Ultimi avvisi
La rete RICMA partecipa all'evento "Job Orienta" con alcuni docenti e alcuni studenti delle scuole della RETE. I visitatori potranno utilizzare uno dei simulatori in dotazione alle nostre scuole.
La terza edizione di “Fly Future” si svolgerà nel febbraio 2024. Dopo il successo delle prime due edizioni – che si sono svolte nel 2022 e nel 2023, sempre a maggio – il prossimo appuntamento è stato anticipato di tre mesi e si svolgerà martedì 20 e mercoledì 21 febbraio 2024 a Roma, favorendo così la partecipazione di scolaresche e di giovani appassionati provenienti da tutta Italia. Questa decisione è stata concordata con l’Università Europea di Roma, che sin dall’inizio ospita la manifestazione, e anche con la Rete degli Istituti Aeronautici-Conduzione del Mezzo Aereo (RICMA) e la Rete degli Istituti di Costruzioni Aeronautiche (COA).
Il giorno 20 ottobre 2023, alle ore 10.30, è convocata la riunione del CTS della rete RICMA presso la sede dell'ITTL "F. De Pinedo" di via F. Morandini 30.
Il Presidente della rete RICMA e il Presidente del Comitato e Fondazione "8 Ottobre - Per non dimenticare" pubblicano un comunicato congiunto per ricordare il terribile incidente di Linate del 2001
Si comunica che il giorno 23 gennaio, dalle 10 alle 11,30 si svolgerà, presso l’aula magna dell’istituto, la conferenza dell’aeronautica militare sulle attività svolte dalla stessa in ambito meteorologico sul territorio nazionale e locale. In particolare, verranno illustrate le attività svolte dal Centro Nazionale di Meteorologia e Climatologia Aeronautica (CNMCA). All’incontro parteciperanno, in presenza, le classi 4E, 3F e 5D e, collegati da remoto, tutti gli istituti della RICMA. Il link verrà pubblicato sul sito della RICMA.